Home page - Guida alla consultazione
|
ATTENZIONE - Come previsto dalla D.G.R. 7697/2018, a partire dal giorno 01/01/2019 tutte le istanze di V.I.A., verifica di assoggettabilità a V.I.A e scoping dovranno essere presentate alle rispettive Autorità Competenti Regionali, Provinciali ovvero Comunali unicamente mediante utilizzo dell'applicativo S.I.L.V.I.A. accessibile all'indirizzo www.silvia.servizirl.it.
Tutta la documentazione istruttoria relativa alle istanze depositate successivamente a tale data saranno consultabili sul nuovo sito web dell'Autorità Competente all'indirizzo www.silvia.servizirl.it/silviaweb/.
|
AREA NORMATIVA
|
Entra in area normativa
L'AREA NORMATIVA contiene i principali riferimenti giuridici in materia di Valutazione di Impatto ambientale
delle opere in progetto distinti per livello comunitario, nazionale e regionale, con specifico riferimento
alla normativa regionale (l.r. 5/2010) ed ai provvedimenti amministrativi ad essa correlati, sia riguardo
alle procedura di VIA/Verifica riferiti a particolari tipologie di progetti (rifiuti, attività estrattive),
sia riguardo ai procedimenti sanzionatori correlati alla valutazione di impatto ambientale.
Sono fornite inoltre specifiche riguardanti le modalità di consegna (cartacea e digitale) della documentazione
tecnico amministrativa per l’avvio delle procedure di VIA e di Verifica.
|
QUALE VIA
|
Entra in area quale VIA
La sezione QUALE V.I.A. -
Individuazione procedura
aiuta il proponente, gli Enti interessati ed il pubblico ad individuare la procedura cui è soggetta una determinata
opera e gli uffici dell’Autorità competente per l'inoltro della richiesta di V.I.A. o di Verifica. L'insieme delle
opere soggette a VIA. nazionale, VIA.regionale, Verifica regionale, provinciale o comunale è organizzato secondo una
classificazione su quattro livelli: settore (es.Trattamento rifiuti), sottosettore (es. Rifiuti Pericolosi), categoria
(es. discarica), definizione normativa (es. D1 - Deposito sul suolo). Per ogni categoria d'opera sono indicate le soglie
dimensionali, il tipo di procedura (VIA o verifica), l'autorità competente e il riferimento normativo di settore.
|
La sezione QUALE VIA rende disponibile l'elenco delle
Aree naturali protette
della Regione Lombardia
(Parchi naturali e Parco dello Stelvio, riserve naturali regionali e nazionali) e accoglie un servizio
WEB GIS di individuazione delle stesse che ne consente la localizzazione geografica attraverso una ricerca
per provincia e comune.
|
Nella sezione QUALE VIA si trovano inoltre le informazioni di carattere generale circa le norme che
introducono e regolano l'applicazione della procedura di
VIA Nazionale (info)
,
Regionale (info)
e di
Verifica di assoggettabilità (info)
.
|
AREA PROCEDURE
|
Entra in area procedure
L'AREA PROCEDURE rende disponibili i dati e i documenti riguardanti le procedure di VIA e di Verifica
di assoggettabilità espletate in Regione Lombardia. In questa sezione sono inoltre messi a disposizione
i decreti di pronuncia di compatibilità e di verifica di esclusione/inclusione espressi dall'Autorità competente.
|
I procedimenti in corso (AGENDA) e quelli conclusi (ARCHIVIO) sono consultabili attraverso un motore
di ricerca. Dall'area procedimenti è possibile accedere alle schede di sintesi delle procedure e
all'ARCHIVIO DOCUMENTALE della VIA dove sono consultabili, per le procedure depositate dopo il
14 febbraio 2009, i principali elaborati progettuali e gli studi di impatto ambientale.
Nella sezione AGENDA, oltre alle procedure avviate negli ultimi 60 giorni (45 giorni per le Verifiche),
sono evidenziate le procedure chiuse e sospese da meno di 30 giorni.
Nell’AREA PROCEDURE sono disponibili anche i dati relativi a procedure di verifica di assoggettabilità a VIA
espletate dalle Province per le competenze conferite con il
d.g.r. 28 maggio 2008, n. VIII/7366
.
A seguito dell’emanazione del regolamento attuativo ex art. 3, comma 1 della l.r. 5/2010,
tutte le informazioni di cui sopra riguarderanno anche le procedure di VIA/Verifica di assoggettabilità
di competenza provinciale e comunale.
|
AREA DOCUMENTAZIONE
|
Entra in area documentazione
L'AREA DOCUMENTAZIONE nelle sezioni dedicate a
Documentazione VIA Regionale
,
Documentazione di verifica di assoggettabilità
e
Documentazione Valutazione Preliminare
intende fornire un supporto pratico-applicativo ai proponenti che affrontano
la predisposizione della documentazione tecnico amministrativa necessaria all'avvio di una procedura di VIA
o di Verifica di assoggettabilità.
L'AREA GUIDE fornisce documenti utili alla predisposizione dello
Studio di Impatto Ambientale e alcune linee guida che illustrano gli strumenti utilizzati a livello internazionale
per identificare, stimare e valutare gli impatti generati su alcune componenti ambientali e alcune
tipologie di opere (trasporti, energia idroelettrica, impatti su biodiversità).
|
AREA CARTOGRAFICA
|
Entra in area cartografia
L'AREA CARTOGRAFICA è la sezione WEBGIS che permette la consultazione dei dati progettuali di sintesi e
l'analisi territoriale dei principali progetti depositati in Regione Lombardia per l'autorizzazione
di VIA o di Verifica. I progetti possono essere consultati anche in rapporto alle banche dati
territoriali di interesse generale disponibili nell'infrastruttura per l'informazione territoriale.
L'area cartografica accoglie dati per le seguenti tipologie progettuali: infrastrutture di trasporto,
centrali termoelettriche, impianti idroelettrici, elettrodotti, allevamenti intensivi, progetti di
sviluppo urbano ed industriale, impianti di recupero, trasformazione rifiuti e discariche.
E' anche possibile accedere alla sezione cartografica direttamente dall'archivio o dall'agenda:
i progetti presenti nella banca dati geografica di SILVIA sono evidenziati dall'apposito link "mappa".
|
AREA REPORTISTICA
|
Entra nell'area reportistica
L'AREA REPORTISTICA, attualmente in fase di completamento, conterrà informazioni di sintesi sulle procedure
di VIA e Verifica di assoggettabilità in corso e terminate in Regione Lombardia.
|
AREA FAQ
|
Entra nell'area FAQ
L'AREA FAQ contiene le risposte alle domande frequenti riguardanti l'applicazione della VIA e
Verifica in Regione Lombardia.
|
CONTATTI E LINK
|
Contiene i riferimenti per le informazioni sulle procedure di VIA e di Verifica evidenziati
per settori di intervento. Contiene inoltre i riferimenti degli amministratori regionali del sito SILVIA.
|
AREA RISERVATA
|
L'AREA RISERVATA è destinata agli utenti regionali e delle altre Autorità competenti ai sensi della
l.r. 5/2010, che implementano il Sistema informativo lombardo della VIA per le procedure di VIA e di
Verifica di assoggettabilità di cui sono Autorità competenti.
|
inizio pagina
|